top of page

IL PROGETTO

Terrae incognitae è uno spettacolo teatrale sul tema della frontiera. Amandine Gros e Gaëlle Guérin, due artiste francesi residenti a Torino conducono il lavoro di creazione attraverso una trama drammaturgica scritta da loro.

Gli artisti sono provenienti di diversi paesi e continenti, per qualcuno di loro questa è la prima esperienza teatrale.
Il gruppo è eterogeneo, gli artisti si sono conosciuti in occasione del progetto.

Il progetto è intergenerazionale, internazionale e poliglotta.

Le nostre esperienze individuali e comuni ci hanno portato all’esigenza di trattare il tema della frontiera, centrale nella nostra ricerca artistica come nella nostra vita quotidiana.
Un tema ampio e delicato, attuale e universale, che da spazio alla creatività.

Terrae Incognitae è un lavoro in corso di realizzazione.

LA CREAZIONE

Il lavoro di creazione si svolge attraverso laboratori d’improvvisazione teatrale e scrittura spontanea.
Ogni attore porta il suo proprio materiale : che sia un oggetto, un testo, una canzone... Così come un puzzle si creano dei quadri in cui la memoria individuale partecipa alla creazione di una storia collettiva.

Il palcoscenico è pensato come un luogo organico dove ri essioni esistenziale, poesia e divertimento si incrociano.
Gli esercizi teatrali sviluppano tutti i tipi di linguaggio: corporale, musicale, visuale e parlato.

Ognuno si esprime nella propria lingua e la parola, presente quando necessario, non è il linguaggio principale dello spettacolo.

Siamo lontani dal realismo, i costumi e i trucchi ricordano la stranezza dei personaggi per lasciare libertà all’immaginazione.
L’ambiente di Terrae incognitae è impregnato di situazioni grottesche e clownesche. Gli attori come dei funamboli viaggiano tra parola e musica, tra riso e pianto.

L’attore gioca con la rottura della quarta parete, tra nzione e realtà permettendo un’apertura e un rapporto di vicinanza con il pubblico. Lavoriamo sulla presenza dell’attore, sulla sua capacità di ascoltare l’altro e la sua disponibilità nell’azione.

La scenogra a, costruita dagli artisti con materiali di recupero, si trasforma, evolve.
Ogni oggetto ha una propria storia e partecipa alla costruzione del viaggio collettivo.

ATTORI

 

Alberto D’Ari
Cellou Mamadou Diallo Christian Deku
Daniela Trombin
Dihar Mesto
Ismaeel Mesto Mamadou Soumahoro Marcel Chissom Ebelebe Michela Perotti Mohamed Mesto
Piera Arena
Sozin Mesto
Talla Kinine
Vania Corsini
Vito Alessandro Badalà

CREAZIONE MUSICALE

 

Alberto D’Ari
Christian Deku Ismaeel Mesto
Piera Arena
Vito Alessandro Badalà

PRODUZIONE

 

territoires émergents

SOSTIENI

 

Sprar di Biella
CBAU - Comunità Biellese Aiuti Umanitari Cooperativa Sociale Tantintenti

Consorzio Sociale Filo da Tessere

Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Consorzio Cissabo
Consorzio Iris
San Paolo - Polo del ‘900

  • White Facebook Icon
bottom of page