top of page

All'inizio della sua vita, François Gremaud è nato.

 

Era da qualche parte in Francia, dieci anni prima della fine di un secolo e tutti quanti li dicevano quanto era sciocco di iniziare dalla fine. Ma alla fine li andava piutosto bene e ha continuato di nuotare controcorrente.

 

Allora che iniziava a camminare e pensare, ha sentito il bisogno di parlare.

Perché c'erano tante parole, tante idee nella sua testa.

Quindi ha iniziato a parlare. Molto. E le immagine sono venute nella sua mente.

Era il momento in cui, nella vita, bisognava scegliere una via.

Così per rendere le immagine reale si è messo a fare dei film, ha ottenuto un Bachelor in studi cinematografici all'università di Rennes in 2011 e un Master alla Scuola superiore di Arte di Caen in 2016. En 2012 e 2013, ha vinto il concorso Arte Creative Recycling con Dampfkind e Shariputra e il premio della migliore creazione sonore al Mash up Film Festival di Parigi grazie al suo corto-metraggio Delta.


In 2015, François Gremaud è andato in Nepal per realizzare un vecchio sogno e realizzare L'espace bleu entre les nuages, una meditazione audiovisiva sulla vita e la morte.

Oggi continua di nuotare, di camminare e di parlare attraverso i suoi saggi audiovisivi.

Filmografia

Cort-metraggi :

« L’Espace bleu entre les nuages », 2016.
« Uma », 2014.
« 1989 », 2013, Mention spéciale « Chris Marker », festival « Regard Indépendant », Nice, France.
« 1959 », 2013.
« Zazen », 2013.
« Shariputra », 2013, Prix au concours « Arte Creative Recycling #2 ».
« Delta », 2012, Premio della migliore creazione sonora al « MashUp Film Festival », Paris, France.
Dampfkind », Premio al concorso « Arte Creative Recycling #1 ».
« Ecce Homo », 2011.
« O », Sélection au festival « L’oeil d’Oodaq », Rennes, France.


Serie audiovisive :

« Correspondances », in collaborazione con Arnaud Lanouiller e Gaëlle Guérin, 2015-2016.
    - « Par delà les rivières », 2016.
    - « Frames Per Gram », 2016.
    - « Lumières Baltes », 2015.
    - « I’ve been high », 2015.

Altri :

« Pikklin », installazione, proiezione su tre schermi e suono 5.1, 2014.
« Le tombeau de Chris », proiezione commentata attorno a Chris Marker, festival « Court-Circuit », Caen, France, 2014.
« Abstraktiv Oktogon », in collaborazione con Romain Bonnet, proiezione live, festival « Nordik Impakt », 2013.

François Gremaud, 1990

Vive e lavora a Caen

  • White Facebook Icon
bottom of page